𝐓𝐨𝐬𝐚𝐩 #𝐒𝐂𝐈𝐀 #𝐋𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 #𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟏° 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏.
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐚𝐧𝐝𝐚𝐳𝐳𝐨 (𝐋𝐞𝐠𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚) : ” 𝐌𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥 ‘𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨’ 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”
“A Sindaco, Giunta e a tutto il Consiglio, chiedo di correggere insieme questa stortura approvata da tutti con leggerezza non consci delle conseguenze economiche che avrebbe avuto sulle attività da mesi chiuse e in ginocchio. A momenti straordinari occorrono provvedimenti urgenti e straordinari. Nel caso del suolo pubblico nel settore della ristorazione in genere costretti in zona gialla a lavorare solo all’aperto rischiamo di non farli riaprire compromettendo centinaia di posti di lavoro e danneggiando la stagione turistica. Le imprese sono al collasso. C’è malcontento e disperazione, oggi non siamo nelle condizioni di chiedere un solo euro a nessuno. Al netto delle posizioni politiche di ognuno di noi chiedo a tutte le forze politiche, maggioranza e opposizione, questo importante atto di vicinanza alle nostre imprese posticipando gli effetti di questo Regolamento, necessario ma oggi inopportuno, dato che lo stesso Decreto Legge 34 del 30 Aprile 2019 convertito con Legge n.58 del 28 Giugno 2019 non obbliga i comuni a disporre di questo strumento nell’immediato”
Al Presidente del Consiglio Comunale
Rag Vito Gancitano
Epc Al Sindaco Dott. Salvatore Quinci e a tutta la Giunta Municipale
A tutti i Capigruppo consiliari
OGGETTO: PROPOSTA DI MODIFICA URGENTE DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.22 DEL 31 MARZO 2021
Con la presente,
io sottoscritto GIORGIO RANDAZZO, Consigliere comunale della Città di Mazara del Vallo, iscritto al “Gruppo Misto”,
VISTO ART. 15 TER comma 1 del DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 coordinato con la legge di conversione 28 giugno 2019, n. 58 recante: «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.» che così recita: “…Gli enti locali competenti al rilascio di licenze, autorizzazioni, concessioni e dei relativi rinnovi, alla ricezione di segnalazioni certificate di inizio attivita’, uniche o condizionate, concernenti attivita’ commerciali o produttive possono disporre, con norma regolamentare, che il rilascio o il rinnovo e la permanenza in esercizio siano subordinati alla verifica della regolarita’ del pagamento dei tributi locali da parte dei soggetti richiedenti…”
RILEVATA la NON imposizione della predetta previsione normativa da parte del legislatore che di fatto da ampia libertà regolamentare agli Enti Locali nel disporre o meno di tale strumento rivolto al contrasto dell’evasione dei tributi nei confronti dei contribuenti ;
CONSTATATO che l’Ente può in qualsiasi momento disporre, senza limitazione alcuna , dei tradizionali strumenti di riscossione e accertamento dei tributi locali consentiti dalla Legge al fine di far valere il riconoscimento di eventuali crediti vantati e accertati nei confronti di ogni contribuente;
CONSIDERATO il forte periodo di depressione economica e la necessità di moltissime attività di ripartire all’aperto con l’arrivo della zona gialla con le necessarie autorizzazioni fondamentali all’esercizio della proprie imprese;
RITENUTO che in alcune sue parti la Deliberazione di Consiglio Comunale atto n.22 del 31-03-2021 nella straordinarietà del contesto economico rischierebbe di non far ripartire molteplici attività economiche in quanto non in grado di sostenere “al momento” alcun costo di gestione diretto e indiretto;
RILEVATA la difficoltà organizzativa e il coordinamento degli Uffici preposti nel predisporre contestualmente eventuali estratti debitori dei contribuenti, richieste di rateizzazioni e il conseguenziale rilascio delle licenze richieste
SI PROPONE
Con relativa convocazione d’urgenza del Consiglio Comunale:
La modifica del “Regolamento per la disciplina e l’attuazione del requisito della regolarità tributaria locale ai sensi dell’art.15 ter del Decreto Legge 30 aprile 2019, n.34, come modificato dalla Legge di conversione 28 Giugno 2019, n.58”
- Con la modifica dell’art.8 comma 1 che viene così riscritto. “ Il presente Regolamento entra in vigore a partire dal 1° Gennaio 2021”
- Con la sostituzione all’art.8 comma 2 del periodo al rigo uno “entro trenta giorni dall’approvazione” con “entro trenta giorni dall’entrata in vigore”;
IL CONSIGLIERE COMUNALE Giorgio Randazzo